Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Parrocchiale di Santa Maria Assunta e San Martino

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza della Parrocchia
Telefono 0173.65409
Venne fondata intorno al Mille come orotario al formarsi dell "villa". Già nel XII secolo la Pieve di S. Martino (sul colle omonimo) manifesta segni di decadenza e gradatamente le sue funzioni passano alla chiesa di S. Benedetto, prima chiesa sorta sul sito dell'attuale parrocchiale. Dalla metà del '500 la chiesa di S. Benedetto è designata "parrocchiale". Nel 1649 la chiesa sorta nella "villa" è, per la prima volta, associata a San Martino. La prima ricostruzione di cui si ha notizia avviene tra il 1665 e il 1671. Strutturata ad unica navata, presente otto cappelle laterali. Viene arricchita con alcune tele dei fratelli Dufour. Tra il 1850 e il 1853 viene ampliata con la costruzione delle due navate laterali e della sacristia. Poco più tardi, nel 1872 il pittore torinese Paolo Emilio Morgari dipinge sulla volta della navata quattro grandi affreschi, tre dedicati a S. Martino e il quarto al tema eucaristico. Nel 1875 vi viene collocato l'organo costruito dalla ditta Bossi di Torino. Alla stessa data si può ascrivere l'icona che orna la parete di fondo del coro, che raffigura S. Martino e S. Benedetto ai piedi dell'Assunta, alla quale è anche dedicata la chiesa. Nel 2011 il sacro edificio è stato esternamente ritinteggiato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri