6 giugno 2023
Il 16 giugno scadrà il termine per la 1^ rata IMU
La 2^ rata dovrà essere versata entro il 16.12.2023.
E’ facoltà del contribuente effettuare il pagamento in unica soluzione entro la scadenza della prima rata.
PER L’ANNO 2023 SONO STATE CONFERMATE LE ALIQUOTE VIGENTI NEL 2022, COME DI SEGUITO ELENCATE:
-ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE: ESENTI
SOLO PER LE ABITAZIONI PRINCIPALI DI CAT. A1 – A8 e A9 E RELATIVE PERTINENZE: Detrazione € 200,00
aliquota 0,6%
-ALTRI FABBRICATI aliquota 1,06%
-FABBRICATI STRUMENTALI AGRICOLI aliquota 0,1%
-TERRENI AGRICOLI aliquota 1,06%
-AREE FABBRICABILI aliquota 1,06%
La 2^ rata dovrà essere versata entro il 16.12.2023.
E’ facoltà del contribuente effettuare il pagamento in unica soluzione entro la scadenza della prima rata.
PER L’ANNO 2023 SONO STATE CONFERMATE LE ALIQUOTE VIGENTI NEL 2022, COME DI SEGUITO ELENCATE:
-ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE: ESENTI
SOLO PER LE ABITAZIONI PRINCIPALI DI CAT. A1 – A8 e A9 E RELATIVE PERTINENZE: Detrazione € 200,00
aliquota 0,6%
-ALTRI FABBRICATI aliquota 1,06%
-FABBRICATI STRUMENTALI AGRICOLI aliquota 0,1%
-TERRENI AGRICOLI aliquota 1,06%
-AREE FABBRICABILI aliquota 1,06%
L’IMU é in “AUTOLIQUIDAZIONE”; quindi è il contribuente, eventualmente con l’ausilio di un consulente fiscale, (CAAF, patronati, commercialisti, associazioni di categoria ecc.), che deve provvedere ai calcoli e alla compilazione del modello F24.
Si informa che il contribuente può effettuare in proprio il calcolo dell’imposta dovuta accedendo al seguente link:
http://www.amministrazionicomunali.it/main/
(N.B. : per il calcolo occorre inserire l’aliquota deliberata dal Comune ed il codice catastale L817 per Vezza d’Alba)
I contribuenti impossibilitati per giustificati motivi possono rivolgersi al Comune per il calcolo dell’imposta dovuta (su appuntamento, da prenotare telefonicamente) . Per informazioni telefoniche: UFFICIO TRIBUTI (0173 65022 INTERNO 5)
http://www.amministrazionicomunali.it/main/
(N.B. : per il calcolo occorre inserire l’aliquota deliberata dal Comune ed il codice catastale L817 per Vezza d’Alba)
I contribuenti impossibilitati per giustificati motivi possono rivolgersi al Comune per il calcolo dell’imposta dovuta (su appuntamento, da prenotare telefonicamente) . Per informazioni telefoniche: UFFICIO TRIBUTI (0173 65022 INTERNO 5)
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Via G.Mazzini n. 29 |
Telefono |
+39 0173 65022 |
Fax |
+39 0173 65184 |
info@comune.vezzadalba.cn.it |
|
PEC |
vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it |