5 ottobre 2023
Si porta a conoscenza dei soggetti interessati che, a seguito del riconoscimento dello stato di emergenza con delibera del Cdm del 28.6.2023 e della successiva Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1.019 del 5.9.2023, la Regione Piemonte ha definito nuove procedure per la segnalazione dei danni a beni mobili ed immobili da parte dei privati e delle attività economiche e produttive (comprese le attività agricole).
La suddetta nuova procedura SOSTITUISCE la precedente di cui si era data notizia con avviso del 18.8.2023 pubblicato sul portale Istituzionale di questo Ente.
Il nuovo termine per la presentazione delle segnalazioni è fissato al
23 ottobre 2023
La modulistica è reperibile presso gli uffici comunali o sul sito web istituzionale.
I danni oggetto della presente ricognizione sono:
1 – Danni al patrimonio edilizio privato (Modulo B1) e beni mobili registrati (Modulo B);
2 – Danni alle attività economiche e produttive (Modulo C1).
La presentazione dei Modelli B, B1 e C1 nei termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla Regione, che costituiscono a tutti gli effetti istanze, è condizione imprescindibile per la concessione di futuri ristori.
Il Comune raccoglierà le segnalazioni dei danni e comunicherà gli esiti di tale ricognizione alla Regione Piemonte entro il 24 novembre 2023
Le segnalazioni e l'eventuale documentazione allegata dovranno essere trasmesse al comune a mezzo PEC all'indirizzo
vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it o presentate all'ufficio protocollo.
La suddetta nuova procedura SOSTITUISCE la precedente di cui si era data notizia con avviso del 18.8.2023 pubblicato sul portale Istituzionale di questo Ente.
Il nuovo termine per la presentazione delle segnalazioni è fissato al
23 ottobre 2023
La modulistica è reperibile presso gli uffici comunali o sul sito web istituzionale.
I danni oggetto della presente ricognizione sono:
1 – Danni al patrimonio edilizio privato (Modulo B1) e beni mobili registrati (Modulo B);
2 – Danni alle attività economiche e produttive (Modulo C1).
La presentazione dei Modelli B, B1 e C1 nei termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla Regione, che costituiscono a tutti gli effetti istanze, è condizione imprescindibile per la concessione di futuri ristori.
Il Comune raccoglierà le segnalazioni dei danni e comunicherà gli esiti di tale ricognizione alla Regione Piemonte entro il 24 novembre 2023
Le segnalazioni e l'eventuale documentazione allegata dovranno essere trasmesse al comune a mezzo PEC all'indirizzo
vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it o presentate all'ufficio protocollo.
Allegati
- ALLEGATO B[.pdf 92,02 Kb - 05/10/2023]
- ISTRUZIONI MODELLO C1[.pdf 59,65 Kb - 05/10/2023]
- MODELLO C1[.pdf 314,64 Kb - 05/10/2023]
- MODELLO I6[.pdf 96,07 Kb - 05/10/2023]
- MODELLO I7[.pdf 101,75 Kb - 05/10/2023]
- MODULO B1[.pdf 167,03 Kb - 05/10/2023]
- NOTA REGIONE PIEMONTE DEL 3.10.2023[.pdf 179,88 Kb - 05/10/2023]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Via G.Mazzini n. 29 |
Telefono |
+39 0173 65022 |
Fax |
+39 0173 65184 |
info@comune.vezzadalba.cn.it |
|
PEC |
vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it |