Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

APERTURA TERMINI SEGNALAZIONI DANNI AI PRIVATI ED ALLE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTVE NON AGRICOLE CAUSATI DALLA GRANDINATA DEL 6 LUGLIO 2023

17 agosto 2023

si porta a conoscenza dei soggetti interessati che con deliberazione della giunta regionale n. 75-732 del 31 luglio 2023 é stata avviata la ricognizione dei danni ai privati e alle attività economiche e
produttive non agricole a seguito dell’eccezionale evento meteorologico verificatosi il 6 luglio 2023.
il comune raccoglierà le segnalazioni dei danni e comunicherà gli esiti di tale ricognizione alla regione
piemonte.
per i privati
i privati, entro il 18 settembre 2023, inviano all’amministrazione comunale competente per territorio il
“modello privati”
con l’indicazione dei danni:
- alle abitazioni, distinguendo quella principale dagli altri immobili;
- alle automobili di proprietà.
le amministrazioni comunali inseriranno i dati raccolti con la ricognizione nella procedura nembo entro il
2 ottobre 2023
per le attivita’ economiche e produttive non agricole

le imprese, entro il 18 settembre 2023, inviano all’amministrazione comunale competente per territorio il
“modello imprese”
con l’indicazione dei danni:
- agli immobili e alle finiture interne e esterne;
- ai macchinari (compresi veicoli aziendali), attrezzature, scorte, materie prime.
le amministrazioni comunali inseriranno i dati raccolti con la ricognizione nella procedura nembo entro il
2 ottobre 2023
le segnalazioni e l'eventuale documentazione allegata dovranno essere trasmesse al comune a mezzo pec all'indirizzo vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it o presentate all'ufficio protocollo

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Indirizzo Via G.Mazzini n. 29
Telefono +39 0173 65022
Fax +39 0173 65184
Email info@comune.vezzadalba.cn.it
PEC vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri