7 ottobre 2021
Come noto, a partire dal 6 aprile, le aziende agricole non possono più usufruire del servizio pubblico gratuito di raccolta domiciliare di teli agricoli e contenitori per fitofarmaci bonificati, in quanto qualificati come "rifiuti speciali".
La S.T.R. S.r.l., ha attivato un servizio dedicato ai rifiuti delle aziende agricole che prevede:
• Un sistema di registrazione e prenotazione on-line da parte delle aziende agricole interessate, attraverso il sito www.strweb.biz, alla voce Servizi - Servizi alle aziende per i rifiuti speciali, ogni sei mesi ed entro le scadenze riportate sul sito (per l’anno in corso le scadenze per le prenotazioni saranno il 31/07/2021 e il 31/10/2021).
• Il contatto da parte dell’azienda di raccolta, per fissare l’appuntamento per l’esecuzione del servizio, che verrà eseguito entro i due mesi successivi alle suddette scadenze.
• Per ogni servizio (*), il ritiro dei rifiuti di cui alle categorie sotto indicate, che dovranno essere conferiti separatamente, nei limiti massimi consentiti, e privi di residui di qualunque genere (sia di contenuto, sia di terreno o di altri materiali o rifiuti di sorta).
Categorie di rifiuto e limiti:
CER 02.01.04 - teli agricoli, tubazioni di irrigazione in polietilene e shelte (max 2 metri cubi in tutto);
CER 02.01.04 - cordini e reti in plastica (max 1 metro cubo);
CER 15.01.02 - contenitori per prodotti fitosanitari bonificati (max n. 5 sacchi da 110 litri cadauno), soltanto se in plastica, correttamente sciacquati (secondo le modalità previste dalle disposizioni regionali vigenti, D.G.R. 26-25685/98) e inseriti in sacchi semitrasparenti
La S.T.R. S.r.l., ha attivato un servizio dedicato ai rifiuti delle aziende agricole che prevede:
• Un sistema di registrazione e prenotazione on-line da parte delle aziende agricole interessate, attraverso il sito www.strweb.biz, alla voce Servizi - Servizi alle aziende per i rifiuti speciali, ogni sei mesi ed entro le scadenze riportate sul sito (per l’anno in corso le scadenze per le prenotazioni saranno il 31/07/2021 e il 31/10/2021).
• Il contatto da parte dell’azienda di raccolta, per fissare l’appuntamento per l’esecuzione del servizio, che verrà eseguito entro i due mesi successivi alle suddette scadenze.
• Per ogni servizio (*), il ritiro dei rifiuti di cui alle categorie sotto indicate, che dovranno essere conferiti separatamente, nei limiti massimi consentiti, e privi di residui di qualunque genere (sia di contenuto, sia di terreno o di altri materiali o rifiuti di sorta).
Categorie di rifiuto e limiti:
CER 02.01.04 - teli agricoli, tubazioni di irrigazione in polietilene e shelte (max 2 metri cubi in tutto);
CER 02.01.04 - cordini e reti in plastica (max 1 metro cubo);
CER 15.01.02 - contenitori per prodotti fitosanitari bonificati (max n. 5 sacchi da 110 litri cadauno), soltanto se in plastica, correttamente sciacquati (secondo le modalità previste dalle disposizioni regionali vigenti, D.G.R. 26-25685/98) e inseriti in sacchi semitrasparenti
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Via G.Mazzini n. 29 |
Telefono |
+39 0173 65022 |
Fax |
+39 0173 65184 |
info@comune.vezzadalba.cn.it |
|
PEC |
vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it |