Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

XXXXIII Fiera Nazionale del Tartufo bianco e dei vini di Vezza d'Alba

XXXXIII Fiera Nazionale del Tartufo bianco e dei vini di Vezza d'Alba

Dal 18 al 26 novembre 2023 Evento passato

Venerdì 17 novembre "PRE-FIERA": Dalle ore 22 nel Salone Manifestazioni TUTTATRUFFLE musica, food & drink

Sabato 18: Ore 10 Inaugurazione “Sentiero 10 chiesette”: Percorso trekking In collaborazione con il CAI di Alba con pranzo al sacco
Dalle ore 10 II ed. Tour del Tartufo di Vezza in e-bike con accompagnatori cicloturistici della Regione Piemonte
Dalle ore 11.00 nella Confraternita Mostra fotografica
Dalle ore 11 in Sala Belvedere Mostra di Pittura

Domenica 19: Dalle ore 8 presso il campo sportivo: Gara di mantrailing valevole per il Campionato nazionale di attività cinofile mantrailing sportivo FISC.
ore 11,30 p.zza s. Martino Raduno di Auto d’epoca
Dalle ore 13.00 Terrazzo Belvedere “Mercatino del Baratto e del Dono”
Ore 14.00 p.zza San Martino La Pantalera storica: Rappresentativa Rocchetta Belbo e Rappresentativa Vezza d’Alba
Dalle ore 14 presso i locali dell’ l’Associazione Crome in Movimento: “Porte aperte…officina musicale”
Ore 16,30 nella Sala Belvedere: Dialogo sulle origini di Vezza e del Roero tra gli
storici Baldassarre Molino e Silvano Valsania.

Lunedì 20 e Martedì 21: Dalle ore 20.30 presso la Bocciofila Palio del tartufo: i borghi di Vezza si sfideranno in giochi popolari

Giovedì 23: ore 21.00 nella Sala Belvedere: Tavola rotonda: Terra, vini e tartufi in collaborazione
con Associazione per il Centro Nazionale Studi Tartufo e Consorzio del Roero

Venerdì 24: Ore 20:30 nel Salone Manifestazioni: Cena dei 5 sensi: Il tartufo bianco e i vini del Roero protagonisti in tavola con Masterchef

Sabato 25: Ore 14,00 Caccia al tartufo per piccoli cercatori nella tartufaia didattica A seguire
ricerca simulata a cura dell’associazione Tartufai delle Rocche del Roero

Ore 21,00 presso il salone Manifestazioni “Lingue di Terra” spettacolo teatrale con
Paolo Tibaldi e Pippo Bessone e la partecipazione di Giampiero Gregorio

Domenica 26: Dalle ore 9,00 lungo le vie del centro storico Mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato
Dalle ore 9,00 Mostra di pittura presso Sala Belvedere e mostra fotografica presso la Confraternita
Ore 10,30 Sfilata del gruppo Folklore del Roero
Ore 11.00 in piazza San Bernardo Inaugurazione della 43esima Fiera Nazionale del
Tartufo bianco e dei Vini del Roero e apertura stand espositori tartufi, vini e prodotti d’eccellenza
Ore 11.30 apertura del Polo Gastronomico nel Salone Manifestazione
Dalle Ore 12,00 spettacoli di equilibrismo, giocoleria, acrobazie aeree e mangiafuoco con i Giullari del Carretto
Ore 13.30 in piazza San Bernardo concerto del Chorus2000
Ore 15.00 in piazza San Bernardo concerto gratuito dei DIVINA

Durante la giornata degustazioni di vini, prodotti tipici, ricerche simulate del
tartufo, laboratori musicali, musica itinerante, giochi di una volta, arcieri e tanto tanto Roero.

Servizio navette gratuite.

Costo

Gratuito

Allegati

Mappa

Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini, 28, 12040 Vezza d'Alba CN
Coordinate: 44°45'48,3''N 7°59'36,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione ProLoco Vezza d'Alba

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri