44ª Fiera del Tartufo Bianco e dei vini del Roero di Vezza d'Alba - Coltiviamo la Bellezza
Dal 15 al 24 novembre 2024 Evento passato
venerdì 15 Novembre "Anteprima":
dalle Ore 21 In P.za Belvedere: "Coltiviamo La Bellezza" - Dialogo Storico-artistico Con L'arch. Silvana Pellerino, Il Regista Emanuele Caruso E Lo Scrittore Luca Casetta. Modera La Serata Lo Scrittore Paolo Sirotto. Intermezzi Musicali A Cura Della Scuola "Crome In Movimento".
sabato 16 Novembre:
presso La Bocciofila Vezzese: "Tuttatruffle Vol.2" Dj Set
domenica 17 Novembre:
presso Piazza San Martino:
- Ore 10 - Iii^ed. Tour Del Tartufo Di Vezza In E-bike Con Accompagnatori Cicloturistici Della Regione Piemonte
- Ore 13.30 Percorso Trekking Sul Rinnovato “Sentiero Della Pera Madernassa” In Collaborazione Con Il Cai Di Alba : Camminata Guidata Sul Nuovo Tracciato Del Sentiero.
partenza Presso Il Parcheggio Della Banca D'alba A Borbore, Obbligo Di Scarpe Da Trekking.
- Ore 14.30 Presso Il Cortile Del Belvedere: “Festa Del Baratto E Del Dono”
lunedì 18, Martedì 19 E Mercoledì 20 Novembre:
ore 20.30 Presso La Bocciofila Vezzese Il Palio Del Tartufo: I Borghi Di Vezza Si Sfideranno In Giochi Popolari
giovedì 21 Novembre:
ore 21: Piazza Belvedere: Presentazione Del Libro “Poche Parole, En Mund”, A Cura Dell’autore Andrea Cane.
venerdì 22 Novembre:
ore 18.30 In Piazza San Martino: “Nebbiolo E’ Bellezza” Apericena Con Degustazione Di Nebbiolo In Tutte Le Sue Sfumature (Prenotazione Obbligatoria).
sabato 23 Novembre:
ore 10 Piazza San Martino: Passeggiata Sui Sentieri Del Roero A Cura Dell’ass. Camminare Lentamente
ore 21 Piazza San Martino: La Compagnia Nostro Teatro Di Sinio Presenta “Noios !” Di Oscar Barile
domenica 24 Novembre:
ore 9 - Lungo Le Vie Del Centro Storico Mercato Dei Prodotti Tipici E Dell’artigianato
animazione E Laboratori Per Bambini A Cura Di Rainbow Girls
ore 10.30 Sfilata Del Gruppo Folklore Del Roero E Della Banda Musicale “Filarmonica Di Castelborgone”
ore 11 Piazza San Martino: Inaugurazione Della 44^ Fiera Del Tartufo Bianco D’alba E Dei Vini Del Roero E Consegna Del Tartufo Bianco Di Vezza D’alba Al Cantautore Willy Peyote
ore 12: Piazza San Martino: Apertura Del Punto Enogastronomico
ore 12.30: Lungo Le Vie Del Paese Inizio Intrattenimenti Musicali A Cura Di Bande Musicali E Manos Arriba
ore 15: Spettacolo Musicale Dei Glamour Con Revival Anni ’70 –’80 –‘90
durante La Giornata Degustazione Di Vini, Prodotti Tipici, Ricerche Simulate Del Tartufo, Laboratori Musicali, Giochi Di Una Volta E Tanto Roero.
servizio Navette Gratuite Con Partenza Da Piazza San Carlo A Borgonuovo
nei Giorni 17/21/22/23/24 Presso La Confraternita Di San Bernardino Sarà Allestita La Mostra Fotografica “Ipotesi Di Bellezza” A Cura Di Beppe Malò.
possibilità Di Ricerca Simulata Del Tartufo Presso La Tartufaia Didattica Valtesio A Cura Dei Trifolao Del Roero: Per Info E Prenotazioni Contattare Tino Marolo (348 2314749)
per Maggiori Informazioni Sulla Fiera: Andrea 334 – 9441634 – 0173 65022
dalle Ore 21 In P.za Belvedere: "Coltiviamo La Bellezza" - Dialogo Storico-artistico Con L'arch. Silvana Pellerino, Il Regista Emanuele Caruso E Lo Scrittore Luca Casetta. Modera La Serata Lo Scrittore Paolo Sirotto. Intermezzi Musicali A Cura Della Scuola "Crome In Movimento".
sabato 16 Novembre:
presso La Bocciofila Vezzese: "Tuttatruffle Vol.2" Dj Set
domenica 17 Novembre:
presso Piazza San Martino:
- Ore 10 - Iii^ed. Tour Del Tartufo Di Vezza In E-bike Con Accompagnatori Cicloturistici Della Regione Piemonte
- Ore 13.30 Percorso Trekking Sul Rinnovato “Sentiero Della Pera Madernassa” In Collaborazione Con Il Cai Di Alba : Camminata Guidata Sul Nuovo Tracciato Del Sentiero.
partenza Presso Il Parcheggio Della Banca D'alba A Borbore, Obbligo Di Scarpe Da Trekking.
- Ore 14.30 Presso Il Cortile Del Belvedere: “Festa Del Baratto E Del Dono”
lunedì 18, Martedì 19 E Mercoledì 20 Novembre:
ore 20.30 Presso La Bocciofila Vezzese Il Palio Del Tartufo: I Borghi Di Vezza Si Sfideranno In Giochi Popolari
giovedì 21 Novembre:
ore 21: Piazza Belvedere: Presentazione Del Libro “Poche Parole, En Mund”, A Cura Dell’autore Andrea Cane.
venerdì 22 Novembre:
ore 18.30 In Piazza San Martino: “Nebbiolo E’ Bellezza” Apericena Con Degustazione Di Nebbiolo In Tutte Le Sue Sfumature (Prenotazione Obbligatoria).
sabato 23 Novembre:
ore 10 Piazza San Martino: Passeggiata Sui Sentieri Del Roero A Cura Dell’ass. Camminare Lentamente
ore 21 Piazza San Martino: La Compagnia Nostro Teatro Di Sinio Presenta “Noios !” Di Oscar Barile
domenica 24 Novembre:
ore 9 - Lungo Le Vie Del Centro Storico Mercato Dei Prodotti Tipici E Dell’artigianato
animazione E Laboratori Per Bambini A Cura Di Rainbow Girls
ore 10.30 Sfilata Del Gruppo Folklore Del Roero E Della Banda Musicale “Filarmonica Di Castelborgone”
ore 11 Piazza San Martino: Inaugurazione Della 44^ Fiera Del Tartufo Bianco D’alba E Dei Vini Del Roero E Consegna Del Tartufo Bianco Di Vezza D’alba Al Cantautore Willy Peyote
ore 12: Piazza San Martino: Apertura Del Punto Enogastronomico
ore 12.30: Lungo Le Vie Del Paese Inizio Intrattenimenti Musicali A Cura Di Bande Musicali E Manos Arriba
ore 15: Spettacolo Musicale Dei Glamour Con Revival Anni ’70 –’80 –‘90
durante La Giornata Degustazione Di Vini, Prodotti Tipici, Ricerche Simulate Del Tartufo, Laboratori Musicali, Giochi Di Una Volta E Tanto Roero.
servizio Navette Gratuite Con Partenza Da Piazza San Carlo A Borgonuovo
nei Giorni 17/21/22/23/24 Presso La Confraternita Di San Bernardino Sarà Allestita La Mostra Fotografica “Ipotesi Di Bellezza” A Cura Di Beppe Malò.
possibilità Di Ricerca Simulata Del Tartufo Presso La Tartufaia Didattica Valtesio A Cura Dei Trifolao Del Roero: Per Info E Prenotazioni Contattare Tino Marolo (348 2314749)
per Maggiori Informazioni Sulla Fiera: Andrea 334 – 9441634 – 0173 65022
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Piazza S. Martino, 2, 12040 Vezza d'Alba CN, Italia
Coordinate: 44°45'48,3''N 7°59'34,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.vezzadalba.cn.it |
|
Telefono |
0173.65022 |